SARA MATTEO pianista
Sara Matteo
Nasce a Roma nel 1975 e dall’età di sette anni fa del pianoforte il centro della sua vita.
Terminati gli studi pianistici al conservatorio S. Cecilia prima ed alla Fondazione Cini di Venezia poi, si proietta verso l’attività concertistica suonando in prestigiose sale da concerto. All’ambito concertistico affianca da sempre quello didattico, fondando tra l’altro nel 2003, insieme con il pianista Sasha Bajcic, la scuola di musica Anton Rubinstein, che ogni anno avvia decine di giovani talenti al concertismo. Oltre alla direzione artistica della Rubinstein, ricopre attualmente il ruolo di docente di pianoforte…
ULTIME NEWS
Concerto 8 marzo 2025 ad Atina ATINA (FR) 8 marzo 2025 COMUNE di ATINA Festival “Valle di Comino” VII edizione…
Concerto 26 febbraio 2025 a Napoli ARMONIE FRANCESI Flavio Serafini – flauto Sara Matteo – pianoforte “La Fondazione F. M….
Sabato 3 febbraio 2024, ore 17 Flautista Flavio Serafini Pianista Sara Matteo Gabriel Fauré (Pamiers, 1845-Parigi, 1924) Fantasie op…
5 giorni dedicati alla ricerca espressiva e tecnica sul pianoforte Sara Matteo 28-31 luglio 2023 Il Festival Federico Cesi 2023…
PONTECORVO Musica sul Monte Leuci: successo per il primo appuntamento a Pontecorvo Arie d’opera tratte da opere di Verdi, Puccini…
Musica sacra: il festival di Cortona compie vent’anni. Apertura il 1° luglio con Noa Il Festival di Musica Sacra di…
IL PIANOFORTE ZEN
La strada per arrivare ad un pianismo più fisiologico,
sia dal punto di vista fisico che da quello dell’animo e delle emozioni.
Lo Zen permea tutto il libro, ritrovandosi nel costante rapporto
tra musica, rigenerazione interiore ed espressione dell’io.